![Hacking PSN, sottratti i dati personali degli utenti [cambiate le vostre password ADESSO!]](http://www.insidethegame.it/wp-content/themes/gazette/thumb.php?src=http://www.insidethegame.it/wp-content/uploads/2011/04/394-PSNupd.jpg&h=180&w=250&zc=1&q=90)
Mentre continua il periodo di downtime del PlayStation Network, Sony diffonde con estrema cautela notizie riguardanti lo stato del servizio e l’ entità dei danni subiti: quest’ oggi, la casa giapponese ha confermato che i dati personali degli utenti sono rimasti esposti alla mercè degli hackers, in particolare nomi, indirizzi, nazioni di provenienza, caselle e-mail, date di nascita, password d’ accesso al PlayStation Network ed al servizio Qriocity.
Il portavoce di SCEA Patrick Seybold ha precisato che sebbene non ci siano ancora evidenze in tal senso, insiste la possibilità che persino i numeri delle carte di credito degli utenti e le relative date di scadenza siano stati trafugati. Fortunatamente, pare che i codici CCV siano al sicuro e quindi non sia possibile per eventuali hacker disporre a piacimento del credito contenuto nelle carte in questione.
Pertanto, Sony ha invitato i suoi utenti a cambiare le password dei servizi più comunemente usati (e-mail, Paypal et similia), specie se identiche o simili a quelle attualmente impostate sul PlayStation Network, nonchè a monitorare con attenzione i movimenti su eventuali carte di credito legate al Network stesso. A quanto pare, Sony sarà in grado di ristabilire i servizi essenziali del PSN nel giro di una settimana: per allora, è altamente consigliabile che tutti gli utenti modifichino le password dei loro account PSN. La casa giapponese ha infine ingaggiato un “rinomato ente specializzato in sicurezza informatica” per appurare le modalità dell’ attacco informatico, e studiare le misure di sicurezza da adottare in futuro.
tacci loro….da un’iniziale indifferenza riguardo la faccenda sto cominciando a farmi davvero rodere i cosiddetti per sta storia….sony muoviti!
Chi l’avrebbe mai potuto immaginare? xD
Qualsiasi cosa facciate su internet, sempre e solo con carte prepagate, mi raccomando. E cambiate password ogni tanto!
Ottimo consiglio, Xeno. Sono i passi basilari per garantirsi un minimo di sicurezza su Internet.
roba da pazzi…
Lanta: “Chi l’avrebbe mai potuto immaginare? xD ”
Che gli serva da lezione =Pp
menomale che sulla postepay sono quasi sempre a secco…
Si io uso le prepagate ci mancherebbe, ma mi girano le p***e ugualmente. Tra l’altro qui da me non arrivano mica le carte prepagate sony per poter comprare sul psn. In questo senso funziona molto meglio microsoft: le carte coi ms points le trovi anche in pescheria e non sei costretto alle carte di credito. Tra l’altro io ho il doppio problema che stavo usando una ricaricabile unicredit di mio padre (dato che ho perso la mia postepay) e quindi dovrei recarmi anche in banca. Questa me la paghi sony >.<
Senza voler fare polemica (direi che in questi giorni ne abbiamo avuta anche troppa), a me continuano a sfuggire le affermazioni precedenti del buon Lanta. Tutto questo quali ”benefici” porterebbe all’utenza? Ripeto, non è una domanda retorica o polemica, ma una domanda da ignorante in materia.
E’ abbastanza lampante. Se non lo capisci evidentemente non hai idea di cosa stiamo parlando.
apprezzo sempre l’ironia del nostro nara XD
mi accodo anche io alla domanda di dexter…tutta sta faccenda sembra solo un’enorme supposta per gli utenti.
ma come cambio la pw del psn se nn va?:D btw…sick life.
Devi attendere che il PSN torni online. Mi sono espresso male sull’ articolo. Al momento, il PSN è inaccessibile sia da PC che da PS3, quindi è impossibile cambiare le proprie credenziali.
Dal sito Sony.
Non fa accedere neanche da lì (se ti riferisci a playstation.com) proprio perchè è collegato al psn.
Narayan > all signori… è un dato di fatto!
Siamo 77 milioni; che ne dite di una bella causa collettiva? (e si…l’irritazione comincia ad aumentare :D)
Io dovrei essere apposto, ho inserito dati anagrafici falsati, e non ho mai usato carte di credito sul psn.!
La cosa che davvero comincia a farmi incazzare è che sony ha parlato di 17 aprile come data di inizio di questa intrusione ma il psn è stato bloccato solo il 20. E io credo che andava bloccato immediatamente e gli utenti dovevano essere avvertiti subito, dato che c’è gente che ci mette carte di credito a fondo illimitato lì. Una volta tornato tutto alla normalità farebbero bene a eliminare qualunque servizio a pagamento sul psn, che siano giochi psone o arcade o anche semplici sfondi. Non mi pare ci sia gente in grado di garantire la sicurezza di questo servizio…
Inoltre non capisco cosa stia avvenendo anche al live, tra modern warfare 2 e le console bannate temporaneamente abilitate al servizio…
Bloccare un servizio come il PSN non è uno scherzo: al di là del multiplayer online ci sono gli utenti che hanno pagato il plus, quelli che hanno pagato per MMORPG come DC Universe Online e soprattutto ci sono gli sviluppatori, per cui ogni giorno di down è un giorno di vendite perse.
A prescindere da cosa dice chi non riesce a vedere oltre la propria cameretta, i danni economici derivanti da un solo giorno di down non previsto sono enormi. E siamo ad una settimana.
Verissimo, tant’è che Sony sta attuando misure protettive nei confronti degli sviluppatori più piccoli, i più colpiti dai mancati introiti del downtime.
Sta per arrivare la class action:
[URL=”http://news.cnet.com/8301-31021_3-20057921-260.html”]http://news.cnet.com/8301-31021_3-20057921-260.html[/URL]
Giusta e inevitabile. Ma arriva anche l’ FBI, ed ora sono cazzi per chi ha combinato questo casino.
“Giusta e inevitabile. Ma arriva anche l’ FBI, ed ora sono cazzi per chi ha combinato questo casino”
Lo spero tanto…
Sento già le sirene.. PRESTO PRENDETE A MARTELLATE LE TASTIERE PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI!