![Thanks God for hacking: saltano fuori le esatte velocità di clock di Nintendo WiiU [leak]](http://www.insidethegame.it/wp-content/themes/gazette/thumb.php?src=http://www.insidethegame.it/wp-content/uploads/2012/11/1984-WUcs.jpg&h=180&w=250&zc=1&q=90)
Scrivendo dal proprio account Twitter personale, un hacker di nome Marcan ha pubblicato le velocità di clock della CPU e della memoria video in uso su Nintendo WiiU. Pare che il processore centrale viaggi ad appena 1.24 GHz, mentre la GPU sarebbe cloccata a 550 MHz. Per mettere tutto in prospettiva, sappiate che le CPU di PS3 ed Xbox 360 sono entrambe da 3.2 GHz, mentre i processori grafici girano rispettivamente a 550 e 500 MHz. Tutto questo andrebbe ad avvalorare le opinioni degli sviluppatori che sino ad oggi, hanno indicato nella velocità della CPU il principale collo di bottiglia dell’hardware Nintendo: 4A Games (Metro: Last Light) ha definito il processore della console “orribile e lento“, mentre il designer Gustav Halling di DICE ha affermato “è un peccato perchè questo fattore accorcerà di molto la vita della console non appena la prossima generazione avrà inizio”. Nella fattispecie, la potenza della CPU influisce direttamente su fattori quali la qualità dell’intelligenza artificiale, il numero di personaggi visualizzabili e la simulazione fisica.
1.24 GHz? E che è, un cellulare?
Giorni fa avevo letto un’analisi tecnica piuttosto interessante sulla CPU di Wii U, che metteva questa ”lentezza” in una luce diversa, giustificandola con un HW incomparabile a quelli a cui siamo abituati.
) e lo posto qui!
Recupero il link (se riesco
In sintesi, che diceva?
Ok, uno era questo:
http://www.nintendo-gamer.net/2012/11/19/wii-u-is-doomed-why-we-dont-think-you-should-worry-about-day-one-hysteria/
Dovrebbe essercene uno più nello specifico sulla CPU, appena posso linko.
Io sull’argomento sono ignorantone e lo ammetto, però mi sembra una interpretazione non dico necessariamente condivisibile, ma almeno interessante.
Ma non ci sono video comparativi tra le versioni dei giochi? chessò, di black ops 2 o batman.
Alla fine questi dati significano poco, se un programmatore è bravo, può aggirare ( fino ad un certo punto) queste magagne.
oh, se poi avevo avevo ragione a dire che è poco più potente dell’attuale gen, non prendetevela con me
A me sta bene. Un Pikmin senza rallentamenti sarebbe mutilato.
Quante storie, Nintendo ha tirato fuori bei giochi nel 2010-2011 con un hardware di circa dieci anni prima, chissà che combinerà adesso
Non per offenderti, prendo il tuo post solo come spunto:
“Vabbeh dai è un cesso, ma è almeno è bella dentro..”
Beh questi sono attacchi senza capo ne coda, aldilá dei numeri si sapeva fin da subito che la console sarebbe stata simile alle attuali perció non è un cesso visto che su ps3 e 360 girano giochini cessosi come Ucharted e GoW…che graficamente (chi di grafica vive) sono impressionanti…
allora il problema è il costo no? 349 euro per una console simile alla 360 o ps3 non ti sembra esagerato?
Se non ci fosse il tablet si…
Come immaginavo il mio messaggio è stato frainteso e qualcuno l’ha preso come una specie di attacco indiretto..Cribbio, ma un pò di ironia no eh?
Volevo dire, visto si parla di giochi belli con hardware..obsoleti? (me lo concedi) che alla fine anche l’occhio vuole la sua parte. Mamma ragazzi, quando vi si parla contro di Nintendo sembra che vi offendono qualche caro..
mmm…Prendi un Resident Evil 0 e paragonalo al 5: entrambi sono belli fuori, ma dentro…
Al di là degli esiti videoludici credo siano sempre informazioni utili da sapere. Fosse soltanto anche per capire un poco meglio la console che si sta comprando e per un sito di informazione come ITG è fondamentale condividere le maggiori informazioni possibili per chi legge.
Sono dati che credo toccheranno poco certi acquirenti ma almeno saranno illuminati sul tema.
Sulla questione della programmazione ammettendo la mia totale ignoranza sul tema mi sento di appoggiare la tesi di Pinuzzo per cui se un gioco è ben programmato i risultati si vedono. La questione a volte tocca anche questo ed è un tema che mi interessa: Quanto un buon gruppo di programmatori può spingere la macchina su cui sta lavorando e in che modo riescono ad aggirare certi limiti? Penso a un SHADOW OF THE COLOSSUS su PS2 per dirne uno…
Beh, ma come sempre non si vende il prodotto in sé, si vende il percepito.
E la percezione dell’utente medio che si informa sommariamente è che 349€ per una home console appena uscita, indipendentemente dalle sue prestazioni, sia un buon prezzo.
per carità ma,secondo me,chi spende una somma maggiore al valore reale del prodotto è un idiota.
Poi ognuno è libero di spendere i soldi come vuole
Beh, pensa ai pc pre-assemblati o ai prodotti Apple…
concordo
A volte non sai quale sia realmente il valore. Prendi l’esempio della ps3 fat o della prima 360. Mica valevano il loro prezzo. 600€ per una console che surriscalda solo se la guardi e con un lettore scadente?
ehm no. Quelli sn problemi di funzionamento, non di valutazione dell’hardware.
Francamente sta cosa mi lascia ben poco stupito perché era prevedibilissimo che Nintendo non averebbe tirato fuori una console capace di mantenere prestazioni elevate per molto tempo. Infatti a leggere i dati abbiamo tra le mani un hardware che già nel 2014 sarà ampiamente limitante. Capisco che non è per questo tipo di giochi che l’utenza innamorata di Nintendo comprerà la console, ma è facile prevedere che Wii U si confermerà come la tomba delle terze parti.
Badate bene che non parlo della qualità del software, ma è un discorso vecchio come la Wii.
Bo, secondo me si daranno la zappa sui piedi. Non hanno la minima giustificazione per far uscire un hardware che sarà semplicemente patetico quando usciranno le nuove concorrenti. Alla fine sto tablet è una scusa ben misera per il prezzo. Se ne possono comprare di discreti a 100 euro (di sicuro quello Wii U è su altri livelli, beninteso), aggiungiamoci una consolle che come rapporto qualità/prezzo sarà come una PS3 oggi? Se sono 300 euro è assai, IMHO.
Io continuo a pensare che il prezzo sia giusto, per la nuova macchina (seppur non all’avanguardia), per il pad/tablet, e perche secondo me,a livello di mercato, un prodotto “nuovo” non può costare quanto uno “vecchio” e concorrente. L’esempio aplle calza a pennello. Non sempre l’hardware è valutato a peso.
Comunque, passando al lato “hardware”, non si parlava male a livello di programmazione anche della PS3? Poi però io mi son giocato un certo Uncharted 3. Magari col tempo, riescono a capire come lavorare sulla machcina. Poi, io non ci capisco un cavolo. Sò solo che al lancio, posso godere di una qualità pari almassimo delle “vechcie” console. E quelle, di strada ne hanno fatta in 5-7 anni…
Il problema è che fra un anno usciranno le nuove console e la nintendo si troverà a rincorrere. Se poi faranno uscire i giochi diddio allora buon per noi
E non parlo di pikmin o dell’ennesimo mario
che la nintendo si troverà a rincorrere non è detto… ma anche qua, che vuol dire rincorrere?
rincorrere al livello di vendite?
il Wii è uscito un anno dopo la 360 e pochi mesi prima della PS3, era un hardware obsoleto rispetto ai concorrenti, eppure ha venduto come il pane…
discorso simile lo si può fare sulle portatili, dove Vita e PSP nonostante il valore dell’hardware hanno arrancato (per Vita magari è ancora presto, vedremo)…
rincorrere a livello tecnico?
ps2 era peggiore rispetto a cubo ed xbox, eppure ha imposto il suo standard “minimo” agli sviluppatori per via della sua diffusione…
la Wii è (era) prima nelle vendite perchè moddarla è facilissimo e perchè la compravano i casual per wiisoprts e basta. dammi i dati di vendita dei giochi.
idem per ps2, ma là di gioconi ne usciva uno ogni mese. l’xbox era ancora acerba e la gamecube non è stato di certo un flop.
Il Cube è stato un FLOP TOTALE, 21 milioni di console x Nintendo che di vg vive era improponibile, e guardacaso, era la console piú potente sulla carta.
*Apple, sorry.
Ma come cazzo scrivo? XD
Alluuura…d’accordo che il prezzo sia eccessivo e l’avevo giá manifestato questo disappunto
solobnon credo che l’hardware del WiiU sia cosí obsoleto come si vuol far credere solo prr un fatto…il prossimo salto generazionale non avrà lo stesso stacco grafico che si è avuto dal passaggio della scorsa all’attuale gen. Certo, i titoli esterni ne risntiranno, ma la cosa è giá successa col Wii…purtroppo e sottolineo purtroppo Nintendo non sembra intenzionata a supportare appieno le altre SH ed è un errore che pure io considero effettivo, ma per come vedo io il pensiero di Nintendo secondo me WiiU è un trampolino di lancio x qualcosa di più grosso che arriverá con gli anni…chiamimolo esperimento anche…forse un po’ caruccio come tale e forse in fondo in fondo (da sostenitore) un progetto con discrete falle e dall’alto tasso di rischio flop colossale…ma resto fiducioso. Solo sentir continuamente sputare cazzate sul nuovo hardware Nintendo x poi sentir sicuramdnte elogiare console buggate e fallate made in Sony e Microsoft può portare dal ridere al fastidio
io aspetto di provare. POI GIUDICHERÒ…
quello che intendo è che Nintendo ci farebbe la firma per “rincorrere” come ha fatto col Wii, se parliamo di vendite… anche perché il successo di una console, per quanto a noi appassionati possa non piacere, si valuta da… ta-daan! dalle vendite…
e non è scontata l’equazione “console + potente = + vendite”… le ultime generazioni lo dimostrano…
a scanso di equivoci, a me il WiiU al momento non convince, non vorrei passare come il fanboy di turno… e sicuramente prima di prenderlo aspetterò un bel po’…
ma mi sembrano decisamente prematuri i funerali che sto leggendo qua e là… tutto qui…
Il prezzo, l’ho gia detto, è esagerato sí. Ma vedi Pinu, qui quando si parla di Nintendo si parte col preconcetto di ritrovarsi in mano con qualcosa di scadente da parte dell’Hardware e “i soliti” nel campo Software. Per poi vedere anora elogi su Sony e M$ e le loro console fallate e buggate “ma capita, ci può stare” questo veniva, viene e verrá detto. E passa dal far ridere al dar fastidio perché sono commenti col paraocchi. Lo dico da Nintendaro, WiiU ha potenziale, solo che per come la vedo io ha piú possibilità di fallire che di concretizzare. I titoli Third Part saranno pochi validi e lo immagino, i First i soliti capolavori. Solo permettimi che definire cesso e obsoleto un qualcosa che non si è provato fa sorridere..
Buoni, fellows, buoni…
C’è un principio di qualcosa che potrebbe non andare. E se proprio “battibecco” dev’essere, almeno tirate fuori i coltelli, minacciatevi di morte lenta e consegnate questo thread alla storia.
No scherzo, stiamo buoni.
Siamo calmissimi @Ntonio tranquillo
lo sai che ci amiamo profondamente tutti XD